Pomodorino del Monte Somma/Vesuvio a grappolo
Il pomodorino del Monte Somma/Vesuvio (l'antico vulcano di Napoli) ha un sapore intenso ed equilibrato,facile da usare in cucina,sulle bruschette per macchiare il pesce,o per uno spaghetto veloce ma dal gusto e sapore ineguagliabile.I pomodorini sono raccolti a mano al punto giusto della maturazione. Il pomodorino conservato al piènnolo è una delle produzioni più antiche e tipiche dell'area vesuviana. Le prime testimonianze documentate e tecnicamente dettagliate risalgono alle pubblicazioni della Regia Scuola Superiore di Agricoltura di Portici negli anni 1885 Ingredienti: Pomodorino rosso Origine pomodorino: Italia/Campania Valori nutrizionali medi per 100 gr. Valore energetico: 31,2 kcal / 130,6 kj Carboidrati: 4,5 gr. (di cui zuccheri 2,7 gr.) Proteine: 0,63 gr. Grassi: 0,22 gr. (di cui saturi 0,005 gr.) Sale: 0,16 gr. Peso 1,5 Kg.